Provengo da un lungo lavoro su me stessa iniziato sedici anni fa, quando mi sono approcciata all’Hatha yoga e alla meditazione. Attraverso quest ’ultima ho iniziato un viaggio, alla ricerca di me stessa, un viaggio introspettivo, fatto di presa di coscienza, di salvaguardia del mio benessere e di piacere ma soprattutto di stupore di esser-CI.
Nel corso di questi anni ho fatto molte esperienze significative, ho avuto importanti maestri che mi hanno educato, insegnandomi a trovare interesse e senso nella vita e a superare momenti difficili.
Questo viaggio attraverso la meditazione Zen mi ha insegnato ad acquietarmi e a guardarmi dentro con lucidità , a sviluppare con senso critico la ricerca sul senso dell’esistenza, a non recedere di fronte a nessuna domanda, anzi ho appreso che i dubbi e le domande sono sacre.
Il percorso di formazione di counseling professionale mi ha permesso di sentire e fare “mie” competenze e tecniche non direttive, centrate sul cliente: ho imparato ad ascoltare attivamente, ho appreso il linguaggio del corpo ed il linguaggio del silenzio, ho imparato il potere dell’autenticità e dell’empatia; tutto ciò mi ha consentito di essere efficace per entrare in un rapporto intensamente personale e soggettivo con il cliente creando una relazione da persona a persona.
“Il compito del counselor è quello di assistere il cliente nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel sé” (Rallo May)
Collabora dal 2008 con la scuola di bioenergetica e naturopatia Il Delfino Blu.