Corsi di antiginnastica
Riscoprite il vostro vero corpo: armonioso, equilibrato ed autonomo
(da “Guarire con l’antiginnastica”, Thérèse Bertherat)
Con l’antiginnastica, ideata e messa a punto negli anni ’70 da Thérèse Bertherat, chinesiterapeuta, si impara a conoscere il proprio corpo, ad entrare in contatto con esso.
“Siamo tutti belli e ben fatti”, ma la nostra forma perfetta è quasi sempre nascosta. Nascosta da contrazioni, rigidità, dolori, deformazioni, che molto raramente sono congenite. Queste tensioni sono le reazioni del nostro corpo a tutto quello che ci accade, fin dalla nascita. Nei nostri muscoli, nei nostri dolori, sta scritta tutta la nostra vita.
L’antiginnastica vi permette di ritrovare l’elasticità dei vostri muscoli che la vita ha portato a contrarre, riconquistando così la vitalità del vostro corpo. Vi insegnerà a sbarazzarvi, da soli, dalle contratture e rigidità che vi opprimono, vi stancano e che bloccano i vostri slanci. Il corpo si distende, ritrova la sua vera lunghezza, la sua bellezza, e di conseguenza ritrova anche una sensazione di sicurezza e di benessere.
-
Metodologia
L’antiginnastica è fatta di movimenti molto piccoli, estremamente precisi, che corrispondono all’esatta fisiologia dei nostri muscoli. I piccoli movimenti risvegliano ogni singolo muscolo, dal più grande al più piccolo, dal più noto al più sconosciuto, al più dimenticato, al più trascurato. E’ adatta a persone di tutte le età. Nelle sedute di antiginnastica anche la parola e la riflessione trovano uno spazio importante. L’antiginnastica si pratica in piccoli gruppi. -
Insegnante
JANE STEVENSON vive da molti anni in Italia. Si è laureata in Inghilterra in Lingue Europee e ha lavorato in ambito accademico specializzandosi nella pedagogia delle lingue. Il suo interesse per la comunicazione e per i linguaggi, anche non verbali, l’ha portata a praticare diverse discipline del corpo e ad avvicinarsi all’antiginnastica già ai suoi esordi. La sua formazione triennale come practicien di antiginnastica è stata conseguita a Roma e a Parigi direttamente sotto Thérèse Bertherat, l’ideatrice dell’antiginnastica. -
Dove e quando
Ogni ciclo è fatto di 10 incontri della durata di un’ora e mezza, a cadenza settimanale. Per essere informato sull’attivazione del prossimo ciclo di incontri, puoi contattare direttamente la segreteria telefonando al numero 059-851610, scrivendo all’indirizzo email info@lunenuove.it oppure compilando il modulo in fondo alla pagina. Il corso si tiene presso la sede della Cooperativa LUNEnuove, Via Barbolini, 15 – 41011 Campogalliano (Modena) -
Costo
Su richiesta