• Corsi
    • Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata
    • Operatore di Eco-Laboratori integrati alla Natura e agli Animali
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Pet Therapy Relazionale Integrata
    • Counseling
    • Laboratori educativi didattici
    • Gruppi AMA
    • Domoterapia Alchemica
    • Comunicazione Aumentativa Naturale
  • Servizi per le Aziende
    • Camminate consapevoli
  • Chi siamo
    • Equipe
    • La nostra filosofia
    • CAT Centro Armonico Terapeutico
    • Bilancio sociale e contributi pubblici
  • Sostienici!
  • Contatti
facebook
twitter
youtube

Comunicazione Aumentativa Naturale (CAN)

Il progetto CAN nasce dall’incontro tra la nostra realtà (Coop LUNEnuove + Centro Armonico Terapeutico) e Fuse*, studio di design multimediale, con l’intento di creare servizi e sistemi aumentativi degli apprendimenti e delle relazioni attraverso l’integrazione di animali, natura e nuove tecnologie.
Il risultato: una parte interattiva, applicazioni per sistemi touch, IN book rivolti a persone con bisogni comunicativi complessi.

Guarda il breve video che spiega più di ogni cosa che cosa ti mettiamo a disposizione

 

  • La genesi del Progetto CAN
  • Lo sviluppo del Progetto
  • Oggi è realtà
  • ll progetto Comunicazione Aumentativa Naturale nasce dall’incontro di tre realtà modenesi: la Cooperative LUNEnuove, il Centro Armonico Terapeutico (luoghi di cura e benessere attraverso la natura e gli animali) e Fuse*, studio di design multimediale specializzato in progetti di installazione artistica, architetturale, innovazione tecnologica, visual e sound design. Questa unione ha dato vita ad un team multidisciplinare con il sogno comune di impegnarsi per il sociale attraverso sistemi innovativi e tecnologici quali supporto alla comunicazione per persone con abilità differenti.
    Il primo riconoscimento è arrivato dall’Università di Bologna grazie al concorso “Inventare il futuro; nuove tecnologie al servizio della collettività”.
    Tra i 228 progetti in gara, si è aggiudicato i due premi più importanti: il primo come miglior progetto della categoria di appartenenza e la vincita su tutte le categorie come miglior idea del concorso
  • Il progetto capofila “Laboratorio permanente di comunicazione aumentativa naturale” ha partecipato alla prima edizione del concorso “Inventare il futuro; nuove tecnologie al servizio della collettività”, indetto dall’Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione del Monte, ricevendo i più alti riconoscimenti previsti dalla competizione.
    Tra i 228 progetti in gara, si è aggiudicato i due premi più importanti: il primo come miglior progetto della categoria di appartenenza e la vincita su tutte le categorie come miglior idea del concorso
  • Il premio riconosciuto dall’Università di Bologna ha permesso la creazione di un laboratorio di sperimentazione permanente presso la sede della Cooperativa LUNEnuove (CAT Centro Armonico Terapeutico di Campogalliano in provincia di Modena) che ha l’obiettivo di una ricerca work in progress di nuovi sistemi e servizi aumentativi degli apprendimenti e delle relazioni attraverso l’integrazione di animali, natura e nuove tecnologie.
    Oggi al Laboratorio Permanente con parte interattivasi è aggiunta un’applicazione per sistemi touch e un IN book al fine di rendere possibile una condivisone virtuale con tutte le persone, anche quelle che non frequentano la nostra realtà.

download_pdf_iconScarica il volantino in pdf

Questo premio ha permesso la creazione di un laboratorio di sperimentazione permanente presso il Centro CAT di Campogalliano (Modena) che ha l’obiettivo di una ricerca work in progress di nuovi sistemi e servizi aumentativi degli apprendimenti e delle relazioni attraverso l’integrazione di animali, natura e nuove tecnologie.

Esperienza clinica pluriennale nell’aera socio-educativa, creatività e innovazione danno vita al suddetto laboratorio, a un’applicazione per sistemi touch e a un IN-book al fine di rendere possibile una condivisone
virtuale con tutte le persone, anche quelle che non frequentano il nostro Centro.

• Pet Therapy Wall

Il servizio “Laboratori di Comunicazione Aumentativa Naturale” consiste nella progettazione e realizzazione di aule didattiche all’interno delle quali viene posizionata una parete interattiva costituita da un’interfaccia naturale ad alto contenuto tecnologico capace di leggere i movimenti del corpo senza l’utilizzo di alcun ausilio tradizionale (mouse, joystick, tastiere, icone, pulsanti, finestre di dialogo ecc.).

Il primo laboratorio creato presso il Centro Armonico Terapeutico – C.A.T. rappresenta uno spazio vivo, dove competenze cliniche, ricchezza della natura, potere degli animali e versatilità della tecnologia confluiscono insieme per offrire possibilità espressive e comunicative fino ad oggi impensabili soprattutto per chi si trova a vivere con abilità differenti. La persona qui può esprimersi diventando parte integrante del sistema e, soprattutto, elemento agente.

Il pensiero alla base è quello secondo cui le tecnologie sono modellate sui bisogni e sulle capacità naturali dell’essere umano, anche le minime; si tratta quindi di una tecnologia che si avvicina al quotidiano, al concreto, al vissuto. In particolare lo spazio interattivo ripropone un ambiente naturale ed ecologicamente vicino alla realtà, in grado di attivare processi psicologici e azioni simili a quelle messe in atto dagli individui nella vita quotidiana.
Il soggetto in azione (o meglio in gioco) può muoversi, relazionarsi, comunicare, attraverso un altro sé, una sorta di avatar che si muove e agisce co-fondendosi con il giocatore. Nel nostro modello di lavoro il virtuale non sostituisce il reale, ma ne diventa evidenziatore e amplificatore, allargando i canali comunicativi e sensoriali delle persone.

• Pet Thearpy Touch

Durante i mesi di sperimentazione e messa a punto del “Laboratorio di Comunicazione Aumentativa Naturale” ci siamo resi conto della necessità di estendere l’accessibilità dell’esperienza laboratoriale attraverso qualcosa di più fruibile, facilmente trasportabile e di semplice utilizzo in qualsiasi contesto ludico ed educativo. E’ nata così l’idea di un’applicazione per sistemi touch, con la stessa finalità del Laboratorio di Comunicazione Aumentativa Naturale ma modalità differente.
Qui infatti non si è immersi fisicamente in un ambiente virtuale, con un avatar che rappresenta esplicitamente il fruitore compiendo i suoi stessi movimenti ma si è di fronte al monitor del tablet.

Per fare agire l’alter ego virtuale bisogna toccare lo schermo con un semplice tocco.

La caratteristica principale dei tablet è quella di essere comodi e leggeri, maneggevoli anche per le persone con problematiche nella motricità fine.
L’applicazione amplifica la narrazione della nostra esperienza clinica, didattica ed educativa relativa alla cura attraverso la natura e gli animali.
I personaggi del racconto da toccare sono virtuali ma anche reali: insieme intensificano il messaggio di rispetto e attenzione verso tutti gli esseri viventi.

• Pet Therapy Book

Gli IN-Book sono libri in cui vengono raccontate storie in un modo molto speciale: non si utilizzano parole, frasi e periodi come nel linguaggio più conosciuto ma illustrazioni e testi integralmente scritti in simboli che rappresentano una lingua a tutti gli effetti. Nell’ultimo decennio sono stati ideati e proposti diversi sistemi simbolici tutti con la stessa finalità di aumentare e potenziare la comunicazione ma con rappresentazioni iconiche diverse, più o meno figurate.

La grande opportunità è quella di offrire a persone con bisogni comunicativi complessi (BCC) di potersi presentare, parlare di sé, esprimere i propri bisogni, i propri desideri e raccontare storie. Gli IN-Book sono anche libri “di tutti”, promuovono l’inclusione, la condivisione, sostengono i bambini che per motivi diversi hanno problemi nel linguaggio e nell’ascolto, ragazzi migranti e molti altri.

La nostra prima storia in simboli è Lucia in Fattoria: l’ambientazione, i personaggi e la narrazione sono gli stessi del Laboratorio di Comunicazione Aumentativa Naturale e dall’applicazione che a loro volta traggono ispirazione dall’habitat e dagli animali reali del Centro C.A.T.

Abbiamo scelto di raccontare un giorno di vita quotidiana così come viene vissuto presso di noi, dove è usuale fare amicizia e prendersi cura gli uni degli altri. Il filo conduttore teorico e metodologico della storia in simboli come dei racconti con i sistemi più o meno virtuali è quello di mantenere e intensificare le esperienze reali arricchendole di accessibilità e fruibilità per tutti.

Richiedi informazioni

Riempi la form qui sotto richiedendoci tutti i chiarimenti che desideri su questo servizio

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message


I nostri corsi

I corsi si svolgono tutto l'anno e si rivolgono in parte agli operatori della salute e dell'assistenza e in parte a tutti. Dallo yoga all'antiginnastica, dalla Pet Therapy Relazionale Integrata alla difesa personale femminile

Scopri tutti i corsi

I nostri servizi

  • Pet Therapy Relazionale Integrata®
  • Musicoterapia e Arteterapia
  • Domoterapia Alchemica
  • Psicomotricità
  • Comunicazione Aumentativa Naturale
  • Laboratori educativi e didattici e Centri Estivi
  • Psicoterapia
  • Counseling
  • Gruppi AMA
Comunicazione Aumentativa Naturale. Sistemi innovativi per offrire nuove possibilità espressive a persone con BCC (bisogni comunicativi complessi). Un progetto premiato dall'Università di Bologna diventa una parete interattiva, applicazioni per sistemi touch e IN Book!

scopri

Acquista qui il libro sulla Pet Therapy Relazionale Integrata®

Pet Therapy Relazionale Integrata: la cura che passa dal cervello animale. Riferimenti teorici ed esempi pratici tratti dall'esperienza diretta del gruppo di pet-therapyonline. Acquistalo qui con il 10% di sconto!

vai alla pagina

Sostieni LuneNUOVE

Destina il tuo 5 per mille a una giusta causa. Oppure sostieni le nostre attività con una piccola donazione

scopri come aiutarci con un click


LUNEnuove è conoscenza e pratica di interventi educativi, terapeutici, formativi e di ricerca rivolti a tutte le età. Siamo a Campogalliano, alle porte di Modena
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
  • Per le Aziende
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pet Therapy Relazionale Integrata®
  • Musicoterapia e Arteterapia
  • Domoterapia Alchemica
  • Psicomotricità
  • Comunicazione Aumentativa Naturale
  • Laboratori educativi e didattici e Centri Estivi
  • Psicoterapia
  • Counseling
  • Gruppi AMA
LUNEnuove Cooperativa Sociale
Tel. +39 059 / 851610 | Via Barbolini, 15 - 41011 Campogalliano (Modena) | Partita Iva: 03016200366
Utilizziamo i cookie affinché che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu ne sia felice. ok, accetto tutto rifiuto Cookie settings
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA