• Corsi
    • Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata
    • Operatore di Eco-Laboratori integrati alla Natura e agli Animali
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Pet Therapy Relazionale Integrata
    • Counseling
    • Laboratori educativi didattici
    • Gruppi AMA
    • Domoterapia Alchemica
    • Comunicazione Aumentativa Naturale
  • Servizi per le Aziende
    • Camminate consapevoli
  • Chi siamo
    • Equipe
    • La nostra filosofia
    • CAT Centro Armonico Terapeutico
    • Bilancio sociale e contributi pubblici
  • Sostienici!
  • Contatti
facebook
twitter
youtube

Corsi per Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata®

Prossima edizione: Giugno 2016 – Gennaio 2017
L’idea del corso nasce dall’ascolto di un bisogno sempre più diffuso sia da parte di chi cura sia da parte di chi si trova ad essere curato. Si tratta della necessità di approcci terapeutici basati su un’idea olistica della persona. La pluriennale esperienza di professionisti/e che operano nel campo del benessere e della cura ha fatto nascere il progetto di un percorso formativo di Pet Therapy Relazionale Integrata® con l’obiettivo di fornire le basi per una metodologia d’interventi d’aiuto complessi dove le attività e terapie assistite dagli animali si uniscono alla musicoterapia, all’arteterapia e alle altre coterapie affini.

download_pdf_iconScarica il volantino in pdf
Scarica il modulo di iscrizione in pdf

  • Ci pensavo da un po' e poi è venuto da sé, ho mandato un'email a Daniela e mi sono iscritta.. all'inizio ero un po' prevenuta, ricordo l'imbarazzo durante i primi momenti ma poi.. è stata una delle cose più belle che abbia fatto! Grazie di tutto e a tutte.
    Catia, ragazza che ha frequentato un nostro corso di Pet Therapy Relazionale Integrata®
  • "...poi ti ritrovi a riflettere mentre stai leggendo un libro..inizi a cercare..eccolo!! Un corso di Pet Therapy: voglio provare!" Ed è stata una delle cose più belle che abbia fatto! Grazie di tutto.
    Debora, ragazza che ha frequentato un nostro corso di Pet Therapy Relazionale Integrata®
  • Un abbraccio a tutti voi. Sai, ormai vivo solo di pet therapy, fortunatamente faccio parte di un'associazione che lavora davvero bene, secondo i sani principi di carta modena, in giro c'è davvero tanta improvvisazione! Sono anche intervenuta, come relatrice ad un convegno sulla pt, chi l'avrebbe mai detto?!  E' stata davvero una fortuna per me incontrarti e avere la possibilità di seguire il vs corso, mi hai dato una nuova vita! Grazie, grazie ancora di tutto, un bacio, a presto.
    Angela, ragazza che ha frequentato un nostro corso di Pet Therapy Relazionale Integrata®


Presentazione del corso per Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata®

Recentemente abbiamo ampliato l'offerta formativa con l'integrazione di un laboratorio dedicato alla "lettura terapeutica" tenuto da un attore professionista che da diversi anni collabora con le più importanti amministrazioni e realtà del sociale. Tale laboratorio era per noi l'anello mancante per concludere un percorso iniziato con la nona edizione del corso che ha inaugurato, per la prima volta in Italia, un modulo di zooantropologia didattica multimediale , risultato di un riconoscimento importante da noi ottenuto dall'Università di Bologna attraverso l'elargizione dei due più prestigiosi premi del Concorso "Inventare il Futuro - Le tecnologie digitali al servizio della collettività".

Il risultato è stato ottenuto grazie al quotidiano lavoro di Cura attraverso gli Animali integrato alle nuove tecnologie. All'interno del nostro corso le consuete nozioni e metodologie utilizzate dalla disciplina incentrata sulla relazione bambino-animale saranno amplificate e completate trasmettendo ai corsisti le competenze per costruire lezioni in ottica multimediale.
Da alcuni anni molte scuole italiane hanno adottato l’uso delle Lavagne Interattive Multimediali grazie alla loro l’efficacia nell’insegnamento e nel coinvolgimento degli studenti. Inoltre, le lavagne interattive multimediali, sono risultate particolarmente appropriate per i bisogni educativi speciali espressi dai ragazzi disabili, dagli studenti stranieri di recente immigrazione, dagli alunni con DSA (esempio dislessia) ed a-specifici, dai bambini autistici e non verbali.
Utilizzare le nuove tecnologie per amplificare il potenziale insito nella relazione bambino-animale è una prospettiva che apre enormi possibilità riabilitative e comunicative per il futuro. Siamo quindi orgogliosi di poter implementare nel nuovo corso per operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata® una metodologia unica e innovativa.

MODULO 1

SABATO 18 E DOMENICA 19 GIUGNO 2016
Epistemologia. Stato dell’arte dei progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata® in Italia. Figure e ruoli dell’équipe di pet therapy. Modelli comunicativi efficaci nel lavoro di gruppo. Educazione cinofila-etologica indirizzata alla Pet Therapy Relazionale Integrata®. Presentazione Carta Etica. Impostazione del project work personale.

MODULO 2

SABATO 9 E DOMENICA 10 LUGLIO 2016
Clinica dell’anziano. Le attività mediate dalla relazione con l’animale e la musicoterapia nei progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata®. L’Arteterapia nei progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata®.

MODULO 3

SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Il Setting Terapeutico nella Pet Therapy Relazionale Integrata®. La triangolazione: terapeuta, animale e paziente. La costruzione del contesto della relazione d’aiuto non verbale. Utilizzo dei codici sensoriali. Il colore come attivatore del sistema percettivo globale.

MODULO 4

SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Clinica del disabile. Strumenti diagnostici descrittivi e approccio fenomenologico. Le attività mediate dalla relazione con l’animale e la psicomotricità nei progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata®. La pratica yoga nei progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata®.

MODULO 5

SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016
Impostazione di un programma educativo cinofilo-etologico di base. Laboratorio di Comunicazione Aumentativa Naturale. Sperimentazione e realizzazione di strumenti innovativi di Comunicazione Aumentativa quali In Book e lezioni di zooantropologia didattica multimediale.

MODULO 6

SABATO 3 E DOMENICA 4 DICEMBRE 2016
Psicologia e pedagogia dell’età evolutiva. La zooantropologia didattica integrata alle nuove tecnologie come strumento pedagogico. Etologia dei "piccoli animali" coinvolti: cane, gatto, coniglio. Laboratorio di narrazione e lettura espressiva.

MODULO 7

SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO 2017
Acquisizione del ruolo di Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata: gruppo di crescita. Presentazione del project work. Verifica finale. Consegna dei diplomi.


  • DESTINATARI

    Il corso è rivolto a psicologi, medici, educatori, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, operatori cinofili ed a tutti coloro, laureati e non, i quali intendono progettare e condurre programmi di Pet Therapy Relazionale Integrata®.
  • CRITERI D'AMMISSIONE

    Le richieste di iscrizione dovranno essere corredate da un curriculum vitae a cui farà seguito un breve colloquio motivazionale. I moduli sono a numero chiuso, raggiunto il quale non sarà più possibile accettare ulteriori iscrizioni.
  • METODOLOGIA

    La docenza prevede una partecipazione attiva dei corsisti attuata affiancando alle lezioni frontali metodologie didattiche quali: il lavoro in piccoli/medi gruppi, la simulazione, l'analisi di casi e la proiezione video.

  • DOCENTI

    Daniela Grenzi - psicologa, psicoterapeuta
    Paola Vigarani - conselour, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®
    Michela Schenetti- pedagogista
    Antonella Benevento- psicomotricista metodo Aucouturier
    Silvia Castelli - psicologa, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®
    Margherita Carretti - operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®
    Alessandra Ronchetti - operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®
    Giovanna Monduzzi - operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®
    Monica Carnevali - educatrice cinofila
    Maura Gazzotti - istruttrice cinofila e formatrice FICSS
    Alessandro Rivola - attore e narratore
    Luca Lolli - domoterapeuta, esperto feng shui
    Tutor: Dino Obrizzo
  • CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

    Il percorso formativo prevede la partecipazione ai 7 moduli formativi e a una seduta di tirocinio. Al termine del corso è prevista una verifica tecnico-attitudinale alla quale potranno accedere coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di lezione previste per i 7 moduli ed i tirocini necessari.
  • ATTESTAZIONI FINALI

    Al termine del corso è previsto il rilascio del diploma di Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata® ed il riconoscimento di 50 crediti ECM per le professioni di: Logopedista, Psicologo, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermiere, Educatore professionale, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Medico chirurgo: Geriatra, Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Psicoterapeuta, Oftalmologo, Medico del lavoro.
  • SERVIZI AGGIUNTIVI

    Il conseguimento del diploma dà accesso all’Albo della Scuola di Pet Therapy Relazionale Integrata® che prevede aggiornamenti annuali.

ALTRE INFORMAZIONI

COSTO
La frequenza al corso per Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata® ha un costo di 1750,00 €.
All'atto dell'iscrizione occorre versare una caparra confirmatoria di € 100,00. Il costo potrà poi essere suddiviso in 2 rate: la prima rata di euro 800,00 dovrà essere versata almeno 10 gg. prima dell'inizio del corso, la seconda rata di euro 850,00 dovrà essere versata 10 gg. prima dell'inizio del IV modulo.

MODALITA' DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario sul C/C 40462207 intestato a Lunenuove Società Cooperativa, Coordinate IBAN: IT 14 E 02008 66670 000040462207 CAUSALE: "iscrizione - corso per Operatore di Pet Therapy Relazionale Integrata®"

MODALITA' D'ISCRIZIONE
All'atto dell'iscrizione occorre versare la caparra confirmatoria di € 100,00 ed inviare il modulo d'iscrizione correttamente compilato, unitamente ad un curriculum vitae, via email all’indirizzo info@centrocat.it. Si consiglia di verificare la disponibilità dei posti contattando la Segreteria al numero 059-851610.

SEDE DEL CORSO
Centro Armonico Terapeutico
Via Barbolini 15, 41011 Campogalliano (Modena)
Telefono e fax: 059/851610
e-mail: info@centrocat.it

ORARIO DELLE LEZIONI
Sabato: 10,00 - 18,00. Domenica: 9,30 - 17,30

Richiedi informazioni

Riempi la form qui sotto richiedendoci tutti i chiarimenti che desideri su questo corso

  1. Name *
    * Please enter your name
  2. Email *
    * Please enter a valid email address
  3. Message *
    * Please enter message


PER LE AZIENDE

  • Servizi per le Aziende
    • Think Pink
    • Mindfulness Aziendale
    • Team Building Consapevole
    • Camminate consapevoli
    • Laboratorio di analisi sogni di gruppo
    • Mindfulness Compassion Ambientale
    • La caduta delle dee

tutti i nostri corsi

  • Corsi per Operatore in Pet Therapy Integrata Relazionale
  • Corsi per Operatore in Terapie Verdi Relazionali Integrate
  • Corsi di educazione alla relazione con il cane
  • Corsi di yoga, meditazione, introspezione
  • Antiginnastica
  • Difesa personale femminile
  • Domoterapia e Feng shui
  • Laboratori di scrittura
  • Psicomotricità per bambini
  • Psicomotricità per adulti
  • Le dee dentro di noi
Destina il tuo 5 per mille a una giusta causa. Oppure sostieni le nostre attività con una piccola donazione

scopri come aiutarci con un click


LUNEnuove è conoscenza e pratica di interventi educativi, terapeutici, formativi e di ricerca rivolti a tutte le età. Siamo a Campogalliano, alle porte di Modena
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
  • Per le Aziende
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pet Therapy Relazionale Integrata®
  • Musicoterapia e Arteterapia
  • Domoterapia Alchemica
  • Psicomotricità
  • Comunicazione Aumentativa Naturale
  • Laboratori educativi e didattici e Centri Estivi
  • Psicoterapia
  • Counseling
  • Gruppi AMA
LUNEnuove Cooperativa Sociale
Tel. +39 059 / 851610 | Via Barbolini, 15 - 41011 Campogalliano (Modena) | Partita Iva: 03016200366
Utilizziamo i cookie affinché che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu ne sia felice. ok, accetto tutto rifiuto Cookie settings
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA