Social dreams. Laboratorio di analisi dei sogni di gruppo

LUNENUOVE PER LE AZIENDE

Social dreams

Laboratorio di analisi dei sogni di gruppo. Seminario esperienziale sull’interpretazione evolutiva dei sogni

Per comprendere le teorie psicologiche alla base della lettura dei sogni, conoscere meglio aspetti legati al sé non direttamente accessibili alla coscienza, interagire con un gruppo e condividere aspetti interiori profondi.

A chi è rivolto?
Il percorso è rivolto a persone adulte, interessate ad esplorare parti di sé attraverso il linguaggio onirico e delle immagini

I sogni verranno esplorati attraverso la produzione di immagini, coinvolgendo tutti i partecipanti oltre al sognatore.
Un’altra fase prevede l’amplificazione delle immagini attraverso la tecnica delle associazioni libere, approccio in grado di far riverberare le immagini del sognatore sino alla psiche di tutti i partecipanti.
In base alla nostra esperienza tale integrazione potenzia il lavoro evolutivo sui sogni, favorendo la messa in luce e l’integrazione delle ‘parti’ espresse dal sogno.

Le teorie di riferimento sono quelle derivate dalla metodologia junghiana e gestaltica. La modalità degli incontri è mista: si alternano momenti di incontri a distanza a momenti in presenza. L’elaborazione del sogno proposta dal sognatore avviene sempre con l’integrazione delle riflessioni del gruppo, sia a distanza che in presenza.

Obiettivo del corso

  • Comprendere le teorie psicologiche alla base della lettura dei sogni
  • Conoscere meglio aspetti legati al sè non direttamente accessibili alla coscienza
  • Interagire con un gruppo e condividere aspetti profondi del sé

DOCENTI
Daniela Grenzi psicoterapeuta del Centro Armonico Terapeutico, e istruttrice di MCA presso la scuola di PTRI.
Sonia Venturini psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo integrato gestaltico

Date, orari e costi da concordare