Ambasciatrici e Ambasciatori della Parità di Genere
Essere un modello positivo secondo l’approccio della Mindfulness Compassion Ambientale

Introduzione
La parità di genere è un pilastro fondamentale per creare ambienti di lavoro equi, collaborativi e motivanti. Il corso “Ambasciatrici e Ambasciatori della Parità di Genere” nasce per dare continuità al percorso di certificazione, formando persone interne all’azienda che diventano punti di riferimento e di ispirazione.
Gli Ambassador hanno il compito di mantenere vivi gli impegni assunti, trasformare i principi della certificazione in azioni quotidiane e promuovere una cultura inclusiva e rispettosa. Basato sull’approccio della Mindfulness Compassion Ambientale®, il corso offre strumenti pratici e innovativi non solo a manager, leader aziendali e responsabili HR, ma a tutto il personale: responsabili di settore, figure operative e collaboratori. La certificazione, infatti, riguarda l’intera azienda e richiede il coinvolgimento di dirigenti e dipendenti.
Gli Ambassador rispecchiano proprio questo principio: persone diverse per ruolo ed esperienza, che diventano ponti concreti tra i valori della certificazione e la quotidianità del lavoro. Più sono vicine ai colleghi e ai problemi reali, più hanno la possibilità di rendere la parità di genere non solo un riconoscimento formale, ma una pratica viva e condivisa che entra nel cuore dell’organizzazione.

Obiettivi del corso
Dare continuità alla certificazione
Trasformare la certificazione sulla parità di genere in pratiche vive e quotidiane, evitando che resti un riconoscimento solo formale.
Coinvolgere tutta l’azienda
Creare un gruppo di Ambassador scelti in base alle dimensioni aziendali, così che l’impegno per la parità diventi un processo partecipato che coinvolge progressivamente manager, responsabili e figure operative.
Promuovere ambienti equi e inclusivi
Creare contesti di lavoro basati sul rispetto, sulla collaborazione e sulla valorizzazione delle differenze.
Sviluppare leadership consapevoli
Coltivare stili di guida che uniscono empatia, mindfulness e responsabilità, capaci di ispirare e sostenere i colleghi.
Stimolare innovazione e creatività
Trovare soluzioni nuove e concrete per integrare i valori della parità nei processi aziendali, affrontando i problemi reali.
Favorire crescita personale e collettiva
Integrare pratiche di consapevolezza e gentilezza per migliorare benessere, motivazione e produttività.
Il percorso
Il corso si sviluppa in cinque aree principali, con un approccio pratico, interattivo e orientato all’esperienza diretta, per trasformare i valori della certificazione in pratiche quotidiane:
- Sviluppare consapevolezza delle proprie reazioni emotive e del loro impatto nelle relazioni di lavoro.
- Coltivare un’attenzione consapevole alle dinamiche di genere e al clima organizzativo.
- Comprendere e bilanciare i tre sistemi emotivi (motivazione, appartenenza, autodifesa).
- Allenare gentilezza e accoglienza per rafforzare fiducia, collaborazione e benessere aziendale.
- Utilizzare visualizzazioni guidate e narrazioni creative per affrontare sfide e conflitti organizzativi.
- Sperimentare modalità innovative di problem solving condiviso.
- Fornire strumenti per l’ascolto consapevole dei bisogni reali dell’azienda.
- Elaborare politiche inclusive che traducono la certificazione in miglioramenti concreti.
- Diffondere strumenti di consapevolezza a tutti i livelli, dai manager alle figure operative.
- Promuovere comportamenti quotidiani che rafforzano equità, inclusione e coesione.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a tutte le figure aziendali, senza distinzione di ruolo o livello. Gli Ambassador possono essere:
Manager e leader aziendali, che desiderano integrare i valori della parità nella leadership.
Responsabili delle risorse umane, impegnati a rafforzare politiche di inclusione e benessere organizzativo.
Responsabili di settore e figure operative, che vivono quotidianamente i problemi concreti e possono tradurre i valori della certificazione in azioni pratiche.
Questa trasversalità è ciò che rende il percorso unico: la parità diventa un processo partecipato e diffuso, capace di coinvolgere progressivamente tutta l’organizzazione.
Sei pronto a diventare un ambasciatore della parità di genere nella tua azienda?
Contattaci per saperne di più su come partecipare al corso.