Conoscenza della mente e regolazione emotiva
Un percorso di psicologia buddhista per il mondo aziendale

Introduzione
Negli ultimi decenni, la psicologia buddhista ha ricevuto un’ampia validazione scientifica grazie ai progressi nelle neuroscienze, che hanno dimostrato come pratiche come meditazione e mindfulness possano modificare positivamente le strutture cerebrali, migliorando regolazione emotiva, resilienza e benessere mentale.
Il percorso proposto da LUNEnuove porta questo patrimonio nel mondo del lavoro, offrendo ai dipendenti strumenti concreti per conoscere il funzionamento della mente e imparare a gestire la reattività emotiva. L’approccio, che integra psicologia buddhista, neuroscienze e pratiche di consapevolezza, aiuta a trasformare automatismi inconsapevoli in risposte più efficaci, generando maggiore equilibrio, relazioni più sane e un clima aziendale orientato alla collaborazione.
In linea con le indicazioni dell’OMS, il programma sottolinea il legame tra benessere psicologico e regolazione emotiva, promuovendo un senso di significato e connessione che rafforza motivazione e capacità di affrontare le sfide quotidiane.

Obiettivi del percorso
Comprendere la mente con il supporto delle neuroscienze
imparando come si creano esperienze di sofferenza o benessere e come trasformarle in modo consapevole.
Coltivare regolazione emotiva e resilienza
sviluppando calma e centratura per affrontare lo stress e favorire un ambiente di lavoro più empatico e collaborativo.
Sviluppare competenze di autoregolazione
rafforzando la capacità di gestire i fattori di stress attraverso pratiche di consapevolezza e gentilezza.
Migliorare le relazioni interpersonali e la comunicazione
grazie a una maggiore comprensione dei propri stati mentali ed emozionali.
Il percorso
Il programma combina teoria e pratica per esplorare la mente e favorire crescita personale e professionale.
Concetti chiave della psicologia buddhista integrati con le scoperte delle neuroscienze.
Esercizi di consapevolezza e gentilezza per ridurre la reattività e sviluppare equilibrio interiore.
Strategie pratiche per riconoscere e trasformare gli automatismi, gestire lo stress e coltivare risposte più consapevoli ed efficaci.
Spazi dedicati per integrare le esperienze nel contesto aziendale.
Materiali di approfondimento disponibili su piattaforma e-learning della cooperativa LUNEnuove, con standard elevati di funzionalità e sicurezza, per proseguire l’apprendimento anche fuori dagli incontri.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a tutte le aziende che intendono integrare benessere psicologico e regolazione emotiva nei propri contesti organizzativi. È particolarmente indicato per:
Dirigenti e manager che vogliono sviluppare resilienza e capacità di gestione dello stress nei team.
Responsabili HR e figure di coordinamento, interessati a strumenti innovativi per sostenere motivazione e collaborazione.
Lavoratrici e lavoratori a ogni livello, per rafforzare autoregolazione emotiva e relazioni interpersonali consapevoli.
Inizia il tuo percorso di Psicologia Buddhista e trasforma la tua azienda in un ambiente più sereno, produttivo e collaborativo.
Contattaci per scoprire come implementare questo percorso formativo