Contattaci

Contatti
Edit Template

Senza esclusione di corpi

Percorso per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità

Introduzione

La cooperativa LUNEnuove progetta da sempre percorsi per accompagnare le aziende nella gestione dellinclusione e della diversità. Con Senza esclusione di corpi” offriamo unesperienza formativa dedicata al tema della disabilità e delle differenze nei luoghi di lavoro, in coerenza con le linee guida della certificazione UNI ISO 30415.

Il percorso nasce dallesperienza ventennale della cooperativa e dal nostro modello di Mindfulness Compassion Ambientale®, che integra consapevolezza, gentilezza e attenzione al contesto relazionale. Questo approccio ci permette di lavorare in profondità sia con le persone che con le organizzazioni, promuovendo inclusione autentica e sostenibile.
Per le aziende, investire in questo percorso significa non solo generare valore umano e culturale, ma anche allinearsi a standard riconosciuti che offrono vantaggi competitivi e reputazionali.

corsi-slide01

Obiettivi del corso

Allinearsi agli standard UNI ISO 30415

rafforzando l’impegno verso politiche di inclusione riconosciute a livello internazionale.

Promuovere una cultura aziendale che supera gli stereotipi sulla disabilità

includendo sia le condizioni evidenti che quelle meno percepibili, e valorizza le persone nella loro interezza.

Creare spazi di ascolto consapevole

dove tutti possano esprimere bisogni, difficoltà e aspirazioni.

Offrire strumenti per riconoscere e superare stereotipi e pregiudizi.

Utilizzare pratiche di Mindfulness Compassion Ambientale®

per sviluppare empatia, dialogo autentico e rispetto reciproco.

Restituire all’azienda indicazioni concrete

per tradurre l’inclusione in politiche e pratiche quotidiane.

Il percorso

Il programma è modulare e personalizzabile in base alle esigenze aziendali, e si articola in tre fasi:

A chi è rivolto

Questo percorso è pensato per aziende di ogni settore, coinvolgendo tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, indipendentemente da mansioni e responsabilità. È particolarmente indicato per:

Manager e responsabili HR interessati a sviluppare politiche inclusive sostenibili.

Diversity e Disability Manager alla ricerca di strumenti per migliorare il benessere aziendale.

Dipendenti di ogni livello per favorire una cultura collaborativa e rispettosa.

Vuoi migliorare l’inclusione e il benessere nella tua azienda?

Contattaci per scoprire come implementare questo percorso formativo

Contatti

Lune nuove è conoscenza e pratica di interventi educativi, terapeutici, formativi e di ricerca rivolti a tutte le età.

Rete di supporto

Gruppo AMA Le Fenici

Sportello di seconda accoglienza per vittime di violenza

Gruppo AMA Genitorialità

Gruppo AMA Identità di genere

Link utili

Privacy Policy

Termini

Condizioni

Iscriviti alla newsletter!

Sarai aggiornato su tutte le novità ed iniziative della nostra cooperativa.

Ti sei iscritto! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.

© 2024 Lune Nuove